I CHAKRA

Cassiterite

Cassiterite

Nome: Cassiterite Nome scientifico: La Cassiterite è un minerale composto principalmente da biossido di stagno (SnO2). Associazione Chakra: La Cassiterite è associata principalmente al Chakra radicale (Muladhara), che è il centro energetico legato alla stabilità, alla sicurezza e alla connessione con la terra. Descrizione: La Cassiterite è un minerale opaco con una lucentezza adamantina che […]

Cassiterite Read More »

Calcopirite

Calcopirite

Nome: Calcopirite Nome scientifico: La Calcopirite è un minerale composto da solfuro di rame e ferro, con formula chimica CuFeS2. Associazione Chakra: La Calcopirite è associata principalmente al Chakra del plesso solare (Manipura), ma può anche essere collegata al Chakra radicale (Muladhara) a causa delle sue proprietà di stabilizzazione e radicamento. Descrizione: La Calcopirite è

Calcopirite Read More »

Aragonite

Aragonite

Nome: Aragonite Nome Scientifico: Aragonite è un minerale carbonatico, con la formula chimica CaCO₃, ed è una delle due forme minerali del carbonato di calcio, l’altra essendo la calcite. Associazione Chakra: Aragonite è associata principalmente al Chakra della Radice e al Chakra del Sacro. Descrizione: Aragonite è un minerale che si presenta in cristalli prismatici

Aragonite Read More »

Turchese

Nome: Turchese Nome scientifico: Il turchese è un minerale composto principalmente da fosfato idrato di rame e alluminio, con tracce di altri minerali. Descrizione: Il turchese è conosciuto per il suo caratteristico colore blu-verde, spesso con venature o macchie di colore marrone scuro o nero. È una pietra opaca, con una lucentezza vitrea o cerosa.

Turchese Read More »

Agata

Nome: Agata Nome scientifico: L’agata è una varietà di quarzo microcristallino composto principalmente di biossido di silicio (SiO2). Descrizione: L’agata è una pietra preziosa caratterizzata da bande o striature multicolori che possono variare da tonalità di grigio, bianco, nero, marrone, rosso, verde, blu e viola. La sua struttura variegata e colorata la rende un’opzione popolare

Agata Read More »

Rubino

Nome: Rubino Nome scientifico: Il rubino è una varietà di corindone, un ossido di alluminio con tracce di cromo che conferiscono al minerale il suo colore rosso caratteristico. La formula chimica è Al2O3:Cr. Descrizione: Il rubino è una pietra preziosa di colore rosso intenso, che può variare dal rosso vivo al rosso scuro. È una

Rubino Read More »

Granato

Nome: Granato Nome scientifico: Il granato è il nome generico di un gruppo di minerali silicati, appartenenti alla famiglia dei nesosilicati. Descrizione: Il granato è una pietra preziosa che si presenta in una varietà di colori, tra cui rosso, verde, giallo, marrone e nero. La varietà più comune utilizzata nella pratica wiccan è il granato

Granato Read More »

Ossidiana nera

Nome: Ossidiana nera Nome scientifico: L’ossidiana nera è una roccia vulcanica vetrosa composta principalmente da ossido di silicio (SiO2), che si forma quando la lava vulcanica si raffredda rapidamente. Descrizione: L’ossidiana nera è una pietra di colore nero profondo, spesso con riflessi scuri e opachi. La sua superficie può essere liscia o presentare inclusioni e

Ossidiana nera Read More »

Onice nera

Nome: Onice nera Nome scientifico: L’onice nera è una varietà di calcedonio, una forma criptocristallina di biossido di silicio (SiO2). Descrizione: L’onice nera è una pietra preziosa di colore nero opaco, caratterizzata da bande bianche o grigie. È nota per la sua bellezza e la sua lucentezza. Può essere trovata in diverse forme, tra cui

Onice nera Read More »

Torna in alto